SOLIDE RADICI PER UNO SLANCIO VERSO IL FUTURO
Domenico De Salvo – insieme alla sua famiglia – si è dedicato negli anni allo studio di prodotti di qualità, distinguendosi in particolare nella realizzazione di corde, suo prodotto di punta. De Salvo è una garanzia. Ed è proprio la solidità e la storicità di questo marchio a convincere Proel di ridare forza a questo patrimonio di valori e di cura artigianale.
Obiettivi? Mantenere alto il nome De Salvo (dietro il quale c’è tanta passione e un’attenzione profonda per i particolari) e dare al brand un impulso innovativo e uno slancio internazionale. Viene quindi ampliata la produzione grazie alla collaborazione con grandi professionisti nella realizzazione di diverse linee di strumenti a corde e accessori.
Grazie al supporto di Proel oggi De Salvo si presenta sul mercato italiano e internazionale con una nuova linea di prodotti, nel solco di una storia intrapresa trent’anni fa. Strumenti a corde disegnati e sviluppati in Italia da un affiatato team di professionisti guidato dalla passione per la musica; la stessa che aveva animato sin dalle origini Domenico De Salvo. Il brand può così vantare uno staff formato da liutai e musicisti professionisti in grado di garantire al pubblico prodotti affidabili, progettati e realizzati con cura.
DE SALVO sulle corde della tua ispirazione!
elettronica

Preamplificatore LC-4
Preamp attivo per chitarra acustica, dotato di EQ a quattro bande e accordatore integrato
- Display LCD con accordatore
- Equalizzatore a 4 Bande<Bass: +- 12dB at 60Hz
Midd: +- 12dB at 500Hz
Treb: +- 12dB at 3KHz
Pres: +- 12dB at 10KHz
- Uscita mono e bilanciata
- Batteria 9V
- Modalità di accordatura: Automatica/Manuale

DeSalvo Pickups
Pickups sviluppati per avere una timbrica tipicamente vintage, senza il ronzio di fondo tipico dei classici single coil.
LEGNI UTILIZZATI
TIGLIO
Leggero ed economico, la sua superfice presenta poche venature e questo lo rende più adatto a colorazioni sia solide che trasparenti. È usato principalmente per gli strumenti economici in laminato a cui garantisce ottima resistenza meccanica e una timbrica equilibrata.
MONGOI
È utilizzato soprattutto per tastiere e ponticelli delle chitarre classiche e acustiche. Ha una colorazione simile al palissandro con venature marroncine chiaro scure. Ha una timbrica calda e morbida.
ABETE ROSSO
Essenza impiegata per la maggior parte delle chitarre classiche e acustiche. Restituisce una vibrazione molto risonante sulle alte frequenze. Nei nostri strumenti utilizziamo 3 tipi di tagli/lavorazioni: Abete Massello, Abete laminato 3 strati (3 layer di Abete), Abete laminato
MOGANO
Principalmente utilizzato per la costruzione di manici ma anche per il fondo e le fasce delle chitarre acustiche. La sua caratteristica è quella di avere un suono pieno e morbido. La sua densità lo rende molto risonante, con molto sustain.
SALICE
Legno con venature molto accentuate e figurate. Si presta molto bene alle colorazioni semitrasparenti per enfatizzarne la bellezza delle venature.
PALISSANDRO
Il legno più utilizzato per la costruzione di tastiere di chitarre elettriche e il fondo e le fasce di chitarre acustiche. Suono ben definito sulle medie basse frequenze, con un volume presente e bilanciato.
ACERO
Impiegato principalmente per i manici delle chitarre elettriche, ha un suono brillante e diretto. Legno di grande robustezza e stabilità, permette di avere un manico inamovibile per molto tempo dopo il setup.